Cosa da sapere sul Coaching
Cos’è il Coaching?
Il Coaching è un metodo di sviluppo delle potenzialità della persona, dei gruppi e delle organizzazioni utile per il raggiungimento di obiettivi e scopi concreti, attraverso un piano di azione. È un metodo basato sul riconoscimento, la valorizzazione e l’allenamento delle proprie potenzialità come risorsa unica ed irripetibile. Il coaching può essere applicato nella vita privata e nelle relazioni
(Life Coaching), in famiglia (Parent Coaching – Coaching per i genitori), nelle aziende (business Coaching) e nello sport (sport Coaching). Cosa non è il Coaching: Il coaching non è un percorso terapeutico,psicoterapeutico, nè di consulenza.
Chi è il Mental Coach?
Il Mental Coach è un professionista che ha acquisito abilità e formazione specifica per aiutare i suoi clienti a raggiungere obiettivi e migliorare la propria vita privata e professionale. È un allenatore della mente, che permette al cliente (Coachee) di accedere alle sue risorse, focalizzandosi sulla soluzione e non sul problema.
Cosa accade nella prima sessione?
Quanto dura il percorso di Coaching?
Il Coaching è un metodo molto pratico ed immediato. Il ciclo minimo consigliato è di almeno 4 sessioni.
Perché scegliere il metodo del Coaching nella vita privata?
Scegli il Coaching se sei pronto a cambiare prospettiva, se vuoi finalmente scoprire te stesso, se pensi di non ottenere i risultati professionali, personali che meriti. Se hai la sensazione di essere bloccato/a in una situazione che non permette di esprimerti a pieno e vuoi migliorarti di continuo ed evolverti.
Cosa è il Parent Coaching e a cosa serve?
Il Parent Coaching è il Coaching dedicato ai genitori. In italia è un approccio molto giovane ma negli Stati Uniti gode di una attenzione notevole e trova la sua applicazione in differenti contesti socio-educativi. Il Parent Coaching aiuta i genitori a leggere le dinamiche relazionali con i figli che coinvolgono anche l’intero nucleo familiare, aiuta a scoprire le risorse da utilizzare in relazione al proprio ruolo, aiuta ad individuare strumenti ed interventi pratici. Il coaching per i genitori, ti aiuta a riscoprire la bellezza del tuo ruolo genitoriale e le potenzialità dei tuoi figli per poterle valorizzare al meglio. La genitorialità riscoperta ti aiuterà ad apprendere comportamenti più funzionali per il tutto il contesto familiare con un conseguente clima più sereno.
Cosa significa fare Coaching aziendale e perchè sceglierlo?
Il coaching rappresenta uno strumento potentissimo per lo sviluppo dei manager o di altri ruoli chiave in azienda. Affinchè l’introduzione del coaching in azienda sia efficace è fondamentale che si conosca la sua peculiare metodologia. Con il coaching aziendale si effettua un investimento per lo sviluppo delle risorse umane. Una delle caratteristiche del coaching aziendale è quello di unire la produttività con il benessere della persona. Questo è il motivo per cui sempre più aziende lungimiranti scelgono di lavorare con il coaching. Il Business Coaching permette di lavorare su differenti livelli della tua realtà aziendale, l’azienda cresce se all’interno di essa crescono e si evolvono le persone che ne fanno parte. Il business Coaching permette un cambio di mentalità e di approccio al business, mettendo al centro le persone, che, valorizzate e coinvolte si allenano per sviluppare comportamenti utili e funzionali per il bene aziendale. Il risultato sarà un cambiamento duraturo e continuo.
Scopri il tuo Potenziale
Ti accompagno per trasformare attitudini e desideri in risultati reali.
Che tu sia un imprenditore, un libero professionista, un dipendente o un genitore, si parte sempre dallo stesso punto: da te e dal tuo potenziale.